Emanuele Rambaldi. Un novecentista a Chiavari
Tra gli interpreti del Ritorno all’ordine in Liguria, Emanuele Rambaldi è colui che, più di tutti gli altri, ha dato vita all’immaginario poetico che maggiormente si avvicina al Realismo magico…
Tra gli interpreti del Ritorno all’ordine in Liguria, Emanuele Rambaldi è colui che, più di tutti gli altri, ha dato vita all’immaginario poetico che maggiormente si avvicina al Realismo magico…
Salvatore Gagliardo, dopo un esordio ispirato, al pari della coeva produzione del fratello, da temi spirituali e da motivi iconografici…
Trasferito sulla tela, il sorriso che lo accompagnò tutta la vita. Era un sorriso fatto di intelligenza, di comprensione, di disincantato ottimismo, e che pareva a volte venirgli da una fanciullezza del cuore tanto era genuino…
La ricca selezione di opere che trovano spazio a Palazzo Ducale consente al visitatore di avere una panoramica della produzione artistica di Giuseppe Cominetti in relazione ai due centri focali che più di tutti hanno contribuito a dare forma al suo linguaggio pittorico: Genova e Parigi…
La mostra, avvalendosi di prestiti provenienti dalle varie collezioni private genovesi, è arricchita da una serie di significative opere in prestito da raccolte pubbliche, inclusa la Wolfsoniana…
Un grande progetto espositivo che presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che svelano l’evoluzione del Déco…
Freschezza, vitalità, colore, empatia con i soggetti raffigurati sono le caratteristiche dell’arte di Raffaele Collina (1899-1968). Pittore, organizzatore di eventi, sportivo, ma anche ceramista e poeta…
«Aurelio Craffonara, artista veramente squisito che la meravigliosa attività che tutti gli riconoscono sa accoppiare alle più nobili concezione dell’arte, è un acquarellista d’eccezione…
Trent’anni. Tanti ne sono trascorsi da quel giorno della primavera del 1992 in cui Giovanni Paganelli mi telefonò e mi chiese: «Vuoi diventare mio socio?» L’emozione fu grande…
In esposizione vi sono numerose opere che Bertonati selezionò per la mostra Genova tra Simbolismo e Futurismo, allestita nel 1978. Tra queste, figurano dipinti di Cornelio Geranzani, Sexto Canegallo ed Enrico “Chin” Castello…