Simbolismo e Nuova Oggettività. La Galleria del Levante 

Mart, Rovereto   –   27 marzo – 12 giugno 2022 

Architetto di formazione, critico d’arte e pittore per vocazione, Emilio Bertonati (1934 – 1981) inaugura nel 1962 a Milano la Galleria del Levante, punto di riferimento per collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte. Instancabile studioso e promotore di nuove tendenze artistiche, dal Simbolismo al Realismo Magico, dalla Neue Sachlichkeit all’Espressionismo tedesco, fino ad alcuni artisti a lui contemporanei, il lavoro del gallerista è ancora oggi un esempio di lucida visione e coraggio.
Tra il 1962 e il 1981 la Galleria del Levante presentò quattro o cinque progetti espositivi all’anno, ognuno di questi è documentato e rappresentato nel percorso di visita. Tra di essi di grande rilievo è stata la mostra Genova tra Simbolismo e Futurismo, esposizione che ebbe il merito di presentare al pubblico nazionale l’avanguardia artistica ligure. Galleria Arte Casa ha collaborato all’evento con opere di Sexto CanegalloCornelio Geranzani ed Enrico “Chin” Castello, conservate in collezioni private.

https://www.mart.tn.it/mostre/simbolismo-e-nuova-oggettivita-la-galleria-del-levante-153045