Skip to content
  • HOME
  • LA GALLERIA
  • ARTISTI
  • ACQUISTIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA GALLERIA
  • ARTISTI
  • ACQUISTIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
Barche e pescatori sulla spiaggia a Genova in Liguria

Un capolavoro di
Evasio Montanella

2 Dicembre 2021 Capolavoro, Overview
Montanella, pittori liguri

In occasione della Mostra Maestri Liguri '800 e '900, giunta al 84ª Edizione, Galleria Arte Casa presenta Sulla spiaggia, un capolavoro di Evasio Montanella del 1934. Immerso nel bagliore abbacinante del caldo sole primaverile, il pittore racconta il riposo dei pescatori che accanto ai loro gozzi si perdono con lo sguardo nell'orizzonnte lontano dell'immaginazione e dei ricordi. La luminosa tavolozza del pittore, grande colorista e maestro del postimpressionismo in Liguria, si manifesta nella consistenza materica e cromatica di un'opera in cui si respira l'essenza della pittura ligure. L'opera viene probabilmente esposta in occasione mostra postuma ordinata dai famigliari dell'artista presso la Galleria D'Arte Ranzini nel 1944. Read more

Giuseppe Cominetti, Ragazza che salta la corda, olio su tela, dettaglio

La Ragazza
che salta la corda
di Giuseppe Cominetti.
Un’opera dal respiro
internazionale

25 Giugno 2021 Capolavoro, Overview
Cominetti, Divisionismo, pittori liguri

"Io conobbi Modigliani un anno o due prima che scoppiasse la guerra. Lo conobbi in uno studio di Montmartre ove convenivano vari artisti italiani: Cominetti, Oppi, Bucci e qualche altro". Nel 1922 sulle colonne della storica testata romana il giornalista ricorda il momento in cui conobbe il grande pittore livornese nel suo studio parigino. Ambiente frequentato da personalità quali Ubaldo Oppi e Anselmo Bucci, che entro qualche anno avrebbero animato le file del Novecento Italiano, e da Giuseppe Cominetti. Poche righe, estrapolate da un articolo di carattere cronachistico, forse per questo ancor più veritiere, grazie alle quali è possibile respirare l'aria del quartiere parigino sul finire della Belle Époque. Un crocevia di umori e sensazioni, atemosfere decadenti e bohémiennes e, al contempo, epicentro delle avanguardie e della modernità. Read more

Il Golfo di Spezia
di Tammar Luxoro.
Un capolavoro del maestro
del paesismo d’emozione

14 Aprile 2021 Capolavoro, Overview
Ottocento, pittori liguri, Tammar Luxoro

Imprescindibile punto di riferimento del paesaggismo ligure  e italiano dell’Ottocento, la grandezza di Tammar Luxoro è da leggersi anche in relazione all’impegno profuso in ambito istituzionale. Tra i fondatori nel 1849 della Società Promotrice di Belle Arti di Genova, l’artista sarà il promotore della riforma dell’insegnamento all’interno dell’Accademia Ligustica, riuscendo a istituire la cattedra di pittura di paesaggio e ricoprendo il ruolo di professore dal 1874 al 1888. Read more

© Galleria Arte Casa di Diletta Pelizza & C. S.a.s. - P.I. 00825840101 - Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Web Design: L’Agorà

© Galleria Arte Casa di Diletta Pelizza & C. S.a.s. - P.I. 00825840101 - Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Web Design: L’Agorà