Rodolfo Castagnino

(1893 - 1978)

Castagnino Rodolfo

Vita, esposizioni e opere

Rodolfo Castagnino nasce a Genova l’8 aprile del 1893 da una famiglia di artigiani chiavaresi che ritorna a Chiavari quando lui è ancora in fasce. In giovane età, pur senza seguire corsi regolari, frequenta l’ambiente degli ebanisti e degli intagliatori. Si avvicina così al mondo della scultura.

Dopo la Prima guerra mondiale si trasferisce a Milano. Qui stabilisce contatti con l’ambiente milanese e, al 1923, risalgono i primi contatti con Adolfo Wildt. Nel 1924 approda alla Biennale di Venezia, cui parteciperà a diverse edizioni successive, sino al 1942. Partecipa al Novecento italiano ed espone alla seconda mostra del gruppo allestita nel 1929 presso la Permanente di Milano.

Lo scultore espone con successo a diverse edizione della Quadriennale d’Arte Nazionale di Roma, alle mostre organizzate dalla Promotrice genovese e quelle organizzate dal Sindacato ligure, lombardo e fiorentino. Nel 1927, in occasione della Terza Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza, presenta un Crocifisso per l’Oratorio progettato da Mario Labò, che comprendeva opere di Guido Galletti, Arturo Martini e Guido Micheletti.

Fra le principali mostre personali vi sono quelle allestite presso la Galleria Micheli di Milano nel 1929, la Galleria Pesaro di Milano nel 1934, la Galleria Rotta di Genova nel 1939. Presso la cittadina di Chiavari, epicentro ligure delle istanze novecentiste, espone in numerose occasioni e partecipa ai concorsi banditi per la progettazione di opere pubbliche. Rodolfo Castagnino muore a Chiavari nel 1978.

Alla stilizzazione di matrice wildtiana degli anni Venti, cui di frequente associa una personale tensione espressiva ed arcaicizzante, segue, negli anni Trenta, il ritorno a un naturalismo sobrio e orientato alla resa luministica della superficie plastica. Presenti in alcune opere le reminiscenze classicheggianti elaborate in Liguria da Arturo Martini.

Rodolfo Castagnino nei musei

Opere di Rodolfo Castagnino sono conservate presso la Galleria d’Arte Moderna di Genova, la Galleria d’Arte Moderna di Milano, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Latina e la Quadrieria della Società Economica di Chiavari.

Articoli correlati

Realtà e magia del Novecento italiano in Liguria

Se sei interessato all’acquisto, alla vendita, o se hai intenzione di valutare un’opera di Rodolfo Castagnino, contatta Galleria Arte Casa al numero di telefono 010541433 o al numero di cellulare 3386619453 (anche tramite WhatsApp).

Contattaci via mail